Home Page
Il Gioco dell'Oca di Mirano | San Martino e la Festa dell'Oca | Il Grande Gioco dell'Oca in Piazza
Programma 2025 | Edizioni precedenti | Fiera de l'Oca del '900 | Mirano | Pro Loco Mirano
Altre Manifestazioni | Altri giochi | Ospitalità & Ristoranti | Informazioni & Foto | Ricerca | Mappa
   Altre manifestazioni    Fiori a Mirano    Festa del Radicchio   
   I zoghi de quando gerimo putei    Mercatino di Natale   

Natale è... Mirano!

da domenica 30 Novembre 2025 a martedì 6 Gennaio 2026




Mercatino di Natale Mirano 2025 - Villaggio natalizio con bancarelle artigianali Natale è... Mirano è la rassegna natalizia organizzata dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con diverse Associazioni miranesi, che si alterneranno nell'animare il centro storico durante tutto il periodo delle festività. Il centro di Mirano si trasforma in un magico villaggio natalizio per accogliere residenti e visitatori in un'atmosfera di festa che durerà oltre un mese, dal 30 novembre al 6 gennaio.

La prima domenica, 30 novembre, sarà la Pro Loco Mirano ad aprire le danze con un grande Mercatino Natalizio che animerà il centro storico dalle ore 9.30 alle 19.00. Una sessantina di espositori presenteranno i loro prodotti e le loro creazioni: dalle specialità enogastronomiche provenienti da varie regioni d'Italia, all'oggettistica natalizia frutto della passione e dell'opera di decine di operatori dell'ingegno. Le vie del centro si illumineranno di luci scintillanti, mentre le bancarelle offriranno prodotti artigianali, decorazioni natalizie e specialità della tradizione.

Per l'occasione funzionerà anche un piccolo stand gastronomico dove si potrà gustare un buon risotto con zucca e salsiccia, oppure panini con hamburger o affettati. Per riscaldare gli animi non mancherà un bollente vin brulé o una cioccolata calda. Profumi di caldarroste e vin brulé riempiranno l'aria, creando quella magica atmosfera che solo il Natale sa regalare.

Durante tutto il periodo natalizio, un ricco calendario di eventi accompagnerà grandi e piccini: concerti di musica gospel e classica, spettacoli teatrali, laboratori creativi per bambini, tombolate tradizionali e l'immancabile visita di Babbo Natale che incontrerà i più piccoli per raccogliere le loro letterine. Non mancheranno momenti di aggregazione con la comunità, tra cui l'accensione delle luminarie, i cori natalizi e le degustazioni di prodotti tipici. La manifestazione si concluderà il 6 gennaio con il gran finale dedicato alla Befana, che arriverà in piazza per distribuire calze e dolcetti a tutti i bambini presenti.




Decorazione separatore

Programma 2025/2026



"Natale è... la Carovana di Natale e una Magica Parata"

Ore 9.00 - Mercatino Pro Loco in Piazza Martiri
Ore 10.15 - "La Carovana di Natale": partenza da Vetrego proseguendo verso Ballò, Scaltenigo, Campocroce e Zianigo
Ore 11.30 - "Artisti in piazza": animazione itinerante che unisce bolle di sapone giganti, palloncini modellabili, gag comiche e momenti di giocoleria interattiva
Ore 14.45 - Ritrovo in via A. Gramsci per la "Magica Parata Natalizia": figuranti, majorette "Magic Stars", Filarmonica e Associazioni del Territorio e del Volontariato sfileranno per le vie cittadine con arrivo in Piazza Martiri
Ore 16.30 - Concerto Gospel "River Gospel Mass Choir"

BABBO NATALE INCONTRA I BAMBINI

Ore 16.00 - Arrivo di Babbo Natale in Piazza
Ore 16.30-18.30 - Laboratorio "Letterine per Babbo Natale"
Ore 17.00 - Distribuzione di dolcetti ai bambini

MERCATINO E ATTIVITÀ

Ore 10.00-19.00 - Mercatino di Natale con prodotti artigianali
Ore 15.00-18.00 - Laboratorio creativo per bambini "Decoriamo l'albero"
Ore 16.00 - Musica itinerante con il Coro di Natale

CONCERTO GOSPEL

Ore 10.00-19.00 - Mercatino di Natale
Ore 16.00 - Spettacolo di magia per bambini
Ore 18.00 - Grande Concerto Gospel in Piazza

SPETTACOLI E LABORATORI

Ore 16.00-18.00 - Laboratorio "Costruiamo il Presepe"
Ore 17.00 - Spettacolo teatrale per bambini
Ore 18.30 - Vin brulé e caldarroste per tutti

TOMBOLATA DI NATALE

Ore 10.00-19.00 - Mercatino di Natale
Ore 15.00 - Giochi tradizionali per bambini
Ore 20.30 - Grande Tombolata di Natale con premi

LA BEFANA ANTICIPATA

Ore 10.00-19.00 - Mercatino di Natale
Ore 15.30 - Arrivo della Befana in anticipo
Ore 16.30 - Concerto di musica classica
Ore 18.00 - Coro natalizio

BENVENUTO INVERNO

Ore 10.00-19.00 - Mercatino di Natale
Ore 16.00 - Spettacolo di giocolieri e artisti di strada
Ore 17.30 - Vin brulé offerto dalla Pro Loco

CONCERTO DI NATALE

Ore 17.00 - Esibizione del Coro Parrocchiale
Ore 18.30 - Concerto di Natale della Banda Cittadina
Ore 20.00 - Scambio di auguri con vin brulé e panettone

MAGIE DI NATALE

Ore 15.00-18.00 - Mercatino post-natalizio
Ore 16.00 - Spettacolo di magia per tutta la famiglia
Ore 17.30 - Intrattenimento musicale

BABBO NATALE RITORNA

Ore 15.00 - Babbo Natale saluta i bambini in Piazza
Ore 16.00-18.00 - Laboratorio "Prepariamo i biscotti"
Ore 17.00 - Foto ricordo con Babbo Natale

GRAN FINALE CON LA BEFANA

Ore 14.30 - Apertura ultima giornata
Ore 15.00 - Giochi tradizionali per bambini
Ore 16.00 - Arrivo della Befana in Piazza
Ore 16.30 - Distribuzione di calze e dolcetti
Ore 17.30 - Chiusura ufficiale con saluto delle autorità


Decorazione separatore


Ingresso libero a tutti gli eventi
In caso di maltempo alcune attività potrebbero subire variazioni






Torna indietro alla pagina precedente - (Altre Manifestazioni - I zoghi de quando gerimo putei) Vai su all'inizio della pagina Vai avanti alla pagina successiva - (Altri giochi - Altri giochi)



   Altre manifestazioni    Fiori a Mirano    Festa del Radicchio   
   I zoghi de quando gerimo putei    Mercatino di Natale   

Vai alla mappa del sito

© 2001-2025 & photo by Proloco Mirano
graphics & design by Carlo Preti
privacy




Share